L’azione prevede la realizzazione del servizio di Pedibus in circa 35 scuole primarie distribuite nei comuni delle due Unioni. Il servizio viene organizzato con il supporto di soggetti locali e utilizzerà una piattaforma tecnologica con APP dedicata.
I dati sul funzionamento dei servizi di pedibus necessari per il monitoraggio dell’utilizzo del servizio, saranno acquisiti – messi a disposizione dai soggetti gestori del servizio - in riferimento all’intero periodo di svolgimento dei servizi, descrivendone l’andamento complessivo dalla loro attivazione. Elaborazioni e risultati saranno concentrati in step temporali da definire e rappresentati in appositi Report da allegare alle relazioni semestrali sull’avanzamento delle attività di progetto, secondo i format richiesti dal MATTM. I livelli di gradimento saranno monitorati attraverso la somministrazione di questionari agli utenti del servizio, che permetteranno di acquisire anche informazioni utili ai fini della successiva stima dei benefici ambientali. Al di là delle elaborazioni effettuate durante l'avanzamento del servizio, negli ultimi mesi di progetto sarà effettuata una campagna di monitoraggio ex post, con stima dei benefici ambientali, i cui risultati saranno restituiti nel Report finale.
Al momento non sono ancora disponibili risultati